INFO & CONTATTI

mayumi 4.jpeg

guitarextended@gmail.com

+39 349 627 6327

channels4_profile.jpeg

Scopri la nostra chitarra sperimentale, nota come EXTENDED GUITAR, dotata di un innovativo e brevettato  “Sistema di apertura della cassa armonica”. Questa caratteristica unica permette di esplorare nuove sonorità e di modulare il timbro in modo senza precedenti. Grazie alla sua struttura modulare progettata con cura, la cassa armonica può essere aperta e chiusa facilmente, consentendo ai musicisti di adattare l’acustica dello strumento alle proprie esigenze artistiche.

Inoltre, la “Regolazione interna” della chitarra offre un ulteriore livello di personalizzazione. Ogni artista potrà regolare le caratteristiche interne della propria chitarra (ad esempio cambiando la cosiddetta incatenatura), ottimizzando la risposta sonora e creando un'esperienza di suono completamente unica. Questo strumento è ideale per chi ama sperimentare e spingersi oltre i confini della musica tradizionale.

La chitarra sperimentale  Extended Guitar è realizzata con materiali di altissima qualità, garantendo non solo un’ottima resa sonora ma anche una durabilità eccezionale. Ogni dettaglio è stato pensato per offrire il massimo in termini di prestazioni e comfort. Che tu sia un musicista professionista o un appassionato, questo strumento ti permetterà di esprimere la tua creatività in modi nuovi e affascinanti.

Non perdere l'occasione di provare la nostra chitarra sperimentale e scopri come il sistema di apertura della cassa armonica e la regolazione interna possano trasformare il tuo modo di suonare. Contattaci oggi per maggiori informazioni e per prenotare una prova. Siamo certi che rimarrai colpito dalla versatilità e dalla qualità di questo strumento unico!


whatsapp

Lorem ipsum dolor sit

 


Let me offer you some clarification before I go on with my story.

Sono nata a Osaka nel 1992. 
Dopo aver studiato composizione con Keigo Fuji, 
ho conseguito la laurea in composizione e chitarra
classica al conservatorio di Madrid.
Nel 2014 sono entrata alla Koblenz Guitar Preaccademy,
dove, in seguito all'incontro con Aniello Desiderio, 
notissimo chitarrista napoletano, sono giunta in Italia, 
per studiare prima a Napoli e poi ad Avellino, 
presso il conservatorio D. Cimarosa, dove nel 2019 
ho conseguito la laurea di I livello e nel 2021 la laurea di II livello.
Con importanti chitarristi internazionali, 
ho inoltre conseguito una masterclass in chitarra classica.
Tra gli impegni salienti della mia carriera di musicista,
ricordo inoltre il concerto tenuto a Ventotene, 
eseguendo un brano per chitarra di Angelo Gilardino, 
alla presenza del compositore.

Sono inoltre impegnata, con passione, nell'attività d'insegnamento.

 

Da alcuni anni, mi dedico alla liuteria, questo modello è stato da me ideato,
traendo insegnamento dai più grandi liutai della scuola napoletana,
integrando la tradizionale costruzione della chitarra classica, 
con forme di sperimentazioni (in corso ve ne sono almeno tre altre), 
che mirano al superamento delle tradizionali forme costruttive 
dello strumento cordofono, caratterizzate da antichi errori progettuali.
Ho ultimamente brevettato una realizzazione 
per la quale ricevo la collaborazione di alcuni tra i più noti
liutai italiani. Mi piace a tal riguardo ricordare soprattutto
l'insegnamento e la collaborazione con il Maestro aretino
Gioacchino Giussani.
Il modello qui in vendita è stato costruito proprio in collaborazione
con lui e può a tutti gli effetti considerarsi 
una chitarra di fabbricazione "Giussani", alla quale
io ho partecipato attivamente e con grandissimo onore.

 

Sono grata a tutti coloro che mi hanno supportata
in questa impegnativa impresa, realizzando, a parere 
di molti musicisti, liutai e ingegneri del suono
(nominando i quali dovrei riempire una pagina intera)
un prodotto assolutamente innovativo, pur nella sua
semplicità ideativa (ma proprio questa caratterizza una certa realizzazione
innovativa, come atto assolutamente e validamente creativo)
 

Mi si conceda inoltre di nominare, per quanto 
ho io da loro tratto, il Maestro Lucio Matarazzo,
dai cui insegnamenti ho ricavato pienamente il mio “essere musicista”
e il Signor Pamigema, esperto di logica matematica e 
di programmazione genetica, ideatore di una nuova 
logica ampliativa, dalla quale ho ricavato il mio sapere tecnico e
il mio essere più creativa, nel modo da lui inteso, 
che ho assunto pienamente nel mio stesso modo di pensare, 
divenuto ormai occidentale,
con metodi e con significati 
considerati “logicamente e validamente creativi”.